Viktor & Rolf for Zalando RE: CYCLE
Scostumista-Viktor&Rolf e Zalando: Nuova vita ad abiti vecchi. Con l’ultima collezione Haute Couture S/S2018 presentata lo scorso gennaio a Parigi e realizzata interamente con il raso duchesse tecnico, Viktor Horsting e Rolf Snoeren, dopo diverse stagioni di lavoro indiscriminato con tessuti riciclati, sembra che si siano spostati verso una direzione diversa. I designer, che per la collezione dell’estate passata trasportarono sui loro abiti l’antica arte giapponese del kintsugi che utilizza l’oro liquido per saldare i frammenti di porcellana, riassemblando così i loro vestiti rimasti invenduti, si erano fatti paladini di una moda consapevole ed ecosostenibile. Ma il duo olandese non abbandona la battaglia contro lo spreco e la sovrapproduzione di abiti che alimenta sempre più danni all’ambiente. Viktor & Rolf lanciano infatti una collezione di debutto per l’etailer tedesco Zalando intitolato “Viktor & Rolf for Zalando RE: CYCLE”, il nuovo lancio vede i designer applicare la loro ideologia del design-couture per creare una collezione fatta di capi riciclati per un pubblico più ampio. Lanciata il 1 febbraio, la collezione in edizione limitata è stata realizzata con capi overstock del magazzino di Zalando. I due stilisti hanno preso degli articoli che non potevano più essere venduti e li hanno usati per creare una nuova collezione donna che comprende 17 pezzi come gonne, top, jeans, con prezzi che vanno dai 50€ ai 250€. Il prezzo è volutamente basso per garantire a Zalando e Viktor & Rolf di essere in grado di offrire una moda sostenibile, a un pubblico più ampio. L’idea dietro questa Capsule Collection è quella di mixare in modo originale tessuti riciclati, provenienti da abiti da cocktail o evening dress vintage dando origine a creazioni che fanno rivivere il passato in un’ottica contemporanea, trasformando il repechage in un eccezionale mezzo d’espressione. “Per noi, l’haute couture è sempre stata un laboratorio di sperimentazione” – hanno affermato Viktor & Rolf – “Con la nostra collaborazione con Zalando, siamo entusiasti di portare avanti questo spirito di moda sostenibile in modo audace e accessibile, dando nuova vita a capi dimenticati”. “Collaborando con Viktor & Rolf offriamo ai nostri consumatori uno stile consapevole” – ha aggiunto Jolanda Smit, direttore del Brand Relations Marketing di Gruppo presso Zalando – “È incredibile vedere come Viktor & Rolf trasformino i vecchi capi in qualcosa di nuovo e bellissimo, prolungando il ciclo di vita della moda.” Il gigante online mira a ridurre ulteriormente il suo impatto ambientale e ha recentemente stretto una partnership con Fashion for Good per contribuire a promuovere l’innovazione sostenibile nel settore della moda. Lo spirito arts & crafts ha già sedotto aziende come By Walid a Londra e Rare Weaves a New York che puntano sui tessuti rari o d’archivio, applicati a forme contemporanee; Nest of Manure a Tokyo che riconfigura capi vintage, e così MyAr in Italia. Che sia riciclaggio, riassemblaggio, upcycling, l’importante è che l’approccio consapevole alla moda si stia sempre più affermando. di Annapaola Brancia d’Apricena
Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…
Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…
L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…
La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…
Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…
Dal 23 al 26 marzo, alla Fiera di Roma, un viaggio tra sapori, innovazione e…