Categories: moda

Vogue Italia: Condé Nast chiude quattro testate

ROMA – Vogue Italia: Condé Nast chiude quattro testate. La nuova era del dopo Franca Sozzani è simbolo di una profonda ristrutturazione. Secondo quanto si legge su Lettera43, Condé Nast Italia ha deciso di chiudere tutte le testate del mondo Vogue ad eccezione di Vogue stesso:

“Come è stato comunicato ai comitati di redazione venerdì 28 luglio, a breve spariranno dalle edicole Vogue UomoVogue BambinoVogue sposa e Vogue accessori, tutte filiazioni del giornale che Franca Sozzani aveva reso il secondo al mondo per importanza, dietro soltanto all’originale americano. I giornalisti coinvolti, è stato specificato, non saranno riassorbiti dall’editore”.

Una notizia che fino a qualche mese fa sarebbe stata impensabile, eppure sembra stia accadendo davvero. Lettera43 specifica:

Il ridimensionamento di Condé Nast Italia – che nel passato ha già chiuso Wired (oggi solo sito Internet, con numeri speciali ogni trimestre o in occasione di eventi) e MySelf – non finisce qui. A settembre l’azienda aprirà una finestra per le uscite volontarie, mettendo sul piatto un’offerta davvero ricca: 40 mensilità per chi sceglie di lasciare l’azienda. L’entità dell’incentivo, il più alto nella storia dell’editoria italiana, potrebbe convincere molti, visto che a nessuno sfugge l’altra metà della medaglia: se Giampaolo Grandi (attuale amministratore delegato, al quale succederà il 1 settembre Fedele Usai, mentre Grandi diventerà presidente del gruppo) è disposto a spendere tanto, è perché in nome della redditività toccherà sacrificare molti altri dipendenti non appena chiusa la finestra. Il ritmo, secondo le prime indiscrezioni, sarà quattro persone al quadrimestre, cioè una al mese”.

A dire la verità il bilancio 2016 si è chiuso con 3 milioni di utili. La chiave di volta per questa decisione drastica sembra essere stata la morte di Franca Sozzani:

“Creatrice, anima e volto di Vogue per un trentennio, sembra aver sbloccato definitivamente alcune decisioni in azienda. La signora della moda italiana se ne è andata improvvisamente a dicembre, divorata dalla malattia. E la casa editrice che tutto le deve non ha indugiato in ricordi o tributi. Basti dire che lo stesso Vogue, passato nelle mani di Emanuele Farneti, già direttore di Gq, non ha dedicato alla “madre scomparsa” nemmeno un numero commemorativo, che pure prevedibilmente sarebbe diventato un pezzo da collezione per metà dell’industria della moda italiana, legata profondamente a Sozzani”.

Claudia Montanari

Recent Posts

Diabete: lo sport migliore per tenere sotto controllo la glicemia

L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…

1 giorno ago

Quanti passi al giorno dovresti fare per ridurre il rischio di cancro, lo dice un nuovo studio

Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…

4 giorni ago

Eataly Roma celebra le eccellenze campane con la “Cena delle Stelle”

Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…

4 giorni ago

Vuoi dimagrire? Occhio ai dolcificanti: “Aumentano la fame” e ostacolano la perdita di peso

L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…

4 giorni ago

Punti neri? Prova l’esfoliante coreano che sembra eliminarli davvero!

La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…

5 giorni ago

La Sora Pizza: l’amore per la pizza che profuma di casa

Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…

6 giorni ago