Categories: mostre

Rei Kawakubo al Metropolitan Museum – FOTO

Scostumista: Rei Kawakubo in mostra al Metropolitan Museum. C’è tempo fino al 4 settembre per visitare la mostra che il Metropolitan Museum of Art’s Constume Institute di New York dedica alla designer Rei Kawakubo, che nel 1973 ha fondato il marchio Comme des Garçons.

Più che ad una mostra di abiti si assiste ad un’esposizione di sculture fatte di strati di tessuti, di insolite giustapposizioni; si tratta di forme creative di “oggetti” da indossare e che messi addosso ricostruiscono il corpo umano in un’anatomia inedita.  Così come nel ‘700 si indossava il ‘panier’ per modificare la forma dei fianchi, e così come ancora oggi in alcune popolazioni ci sono donne che si fanno girare intorno al collo spirali d’ottone che deformano la fisionomia, la moda di Rei Kawakubo ci riporta all’assunto che non esistono canoni estetici eterni e universali. Ed è per questo che i suoi abiti non passano di moda, ma anche perché la Kawakubo non ha mai seguito le tendenze delle stagioni.

The Art of the In-Between, questo il titolo dell’esposizione curata da Andrew Bolton, è la seconda mostra che il Costume Institute rivolge ad uno stilista vivente, (la prima fu quella dedicata a Saint Laurent nel 1983).

Rei Kawakubo nasce a Tokio dove muove i primi passi nella moda presso un’industria tessile. Nel 1981 la prima collezione parigina sconvolge lo scenario del prêt-à-porter, le sue sfilate ostentano una decadenza e una sciatteria, ma in realtà si tratta di uno stile fatto di riferimenti, di vestiti che rompono le convenzioni creando l’inatteso. Elementi occidentali e orientali, abilità sartoriale nei volumi e ricercatezza dei materiali sono gli elementi che fanno degli abiti di Comme des Garçons delle sculture d’avanguardia da indossare o contemplare.

140 outfit  venuti direttamente dagli archivi di Comme des Garçons; la galleria, immersa in una luminosa luce fluorescente, assomiglia ad uno spazio d’arte contemporaneo più che ad una tipica mostra di costumi.

Rei Kawakubo: Comme des Garçons, the Art of the In-Between

Dal 4 maggio al 4 settembre 2017

Metropolitan Museum of Art (1000 5th Ave, Upper East Side, Manhattan).

Annapaola Brancia d’Apricena  

Foto:Francesca Chiacchio
Foto:FrancescaChiacchio
Foto:Francesca Chiacchio
Foto:Francesca Chiacchio
Foto:Francesca Chiacchio
Foto:Francesca Chiacchio
Foto:Francesca Chiacchio
fpto:Francesca Chiacchio
Foto:Francesca Chiacchio
Foto:Francesca Chiacchio
Foto:Francesca Chiacchio
Foto:Francesca Chiacchio
Foto:FrancescaChiacchio
Foto:Francesca Chiacchio
Foto:Francesca Chiacchio
Foto:Francesca Chiacchio

Annapaola Brancia d’Apricena

Claudia Montanari

Recent Posts

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

1 giorno ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

2 giorni ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

3 giorni ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

4 giorni ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

1 settimana ago

Dieta africana migliore di quella occidentale: “Spegne le infiammazioni”

Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…

1 settimana ago