ROMA – La presunta morte di Paul McCartney, la storia dello sfigato funzionario della Decca che rifiutò la band di Liverpool e quella dello sfortunato Pete Best, il primo batterista del gruppo che fu sostituito d’autorità quando i Fab Four avevano già il contratto Parlophone in tasca, miracolando così Ringo Starr.
Ne ‘Il manuale del perfetto Beatlesiano – Per sostenere con successo qualsiasi conversazione sui Fab Four’, edito da Arcana, Luigi Abramo, musicista e fan dei Beatles, ma anche raffinato autore di testi di cabaret, mette in fila tutti i tormentoni beatlesiani e ce li racconta con il distacco dello storico della musica e con l’ironia della scrittura umoristica.
Un libro ricco di notizie curiose, di aneddotica, che argomenta con leggerezza la lunga lista di ‘pro’ e ‘contro’ intorno alla mitica band britannica, nel suo complesso ma anche nella singolarità di John, Paul, George e Ringo. Una lettura che fornisce strumenti, dall’antropologia alla tecnica musicale, per poter sostenere con successo qualsiasi diatriba e discussione sui Beatles.
Il manualetto contiene anche alcuni ‘Cruciverbeatles’ per verificare la preparazione sul mondo dei quattro scarafaggi, e l”Alfabeatles’, ovvero un sistema per ”poter ricordare le tappe principali della storia dei Fabs attraverso l’alfabeto”. E ancora: un’analisi dell”Esegeta Beatlesiano’, la descrizione dei vari tipi di fan, dall”integralista’ al ‘collezionista’ al ‘Tecnicista’.
L’autore descrive poi con ironia il famoso tour nei ‘luoghi sacri’ dei Beatles a Liverpool, spiegando che ”l’idea di un Bus Magical Mistery Tour da spartire con una buona cinquantina di persone, tra le quali gli immancabili e tecnologicissimi giapponesi, assomiglia a una sorta di reato mistico per il quale essere brutalmente condannati”.
Ovviamente, sostiene Abramo, ”l’impatto con Penny Lane sfiora l’indescrivibile” e davanti alle casette di mattoni dove abitavano i quattro Beatles, ”quell’incantesimo descritto nel caso di Penny Lane si scatena al suo massimo, poderoso e inarrestabile come nel finale di un libro di Harry Potter”. .
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…