musica

A Roma la prima mondiale di Rigoletto, regia di Franco Zeffirelli

Si terrà giovedì 16 dicembre alle ore 11.30 presso il The Westin Excelsior di Roma la presentazione della prima mondiale di Rigoletto di Giuseppe Verdi con la regia di Franco Zeffirelli.

Si tratta di una nuova produzione della Royal Opera House Muscat – in coproduzione con Fondazione Arena di Verona e con il Lithuanian National Opera and Ballet Theatre – che il prossimo 20 Gennaio 2022 inaugurerà la Stagione del decimo anniversario del teatro del Sultanato dell’Oman.

Nel ricordo dell’importante ruolo che il Maestro Franco Zeffirelli ha avuto sin dall’inizio della storia della Royal Opera House Muscat – ovvero dalla inaugurazione del teatro nel 2011 con la Turandot – questa nuova produzione di Rigoletto rappresenta il frutto di un pensiero portato avanti dal regista nell’arco di molti anni.

Un progetto iniziato, poi interrotto e ripreso poco prima della sua scomparsa, per arrivare ad un definitivo compimento grazie alla volontà del Consiglio di Amministrazione della Royal Opera House Muscat e del suo Direttore Generale e Artistico Umberto Fanni, i quali ne hanno intuito il valore e oggi ne ereditano l’onore e la responsabilità finale della messa in scena.

La produzione vedrà la straordinaria partecipazione del baritono Leo Nucci, nel ruolo del protagonista. L’Orchestra e Coro della Fondazione Arena di Verona saranno dirette dalla prestigiosa bacchetta di Jan Latham-Koenig.

Il lancio della stagione comprenderà anche un’emozionante mostra sulla vita e il lavoro del leggendario regista teatrale, che sarà allestita alla Royal Opera House of Musical Arts (il secondo teatro del polo culturale omanita) dal 16 gennaio al 20 marzo 2022. Attraverso manufatti, immagini e video progettati appositamente per la Royal Opera House Muscat, molti dei quali esposti per la prima volta, la mostra è un tour de force artistico della visione di Zeffirelli per la grande opera.

ROYAL OPERA HOUSE MUSCAT

Annoverato tra i più bei teatri del mondo, la Royal Opera House Muscat, è un complesso di straordinario fascino per la felice combinazione di gusto e stile omanita e disegno architettonico contemporaneo. Sintesi emblematica di tradizione e modernità, la stessa che contraddistingue il Paese. Acustica eccellente, caratteristiche tecniche all’avanguardia per funzionalità e tecnologie messe a disposizione delle più moderne produzioni, ne fanno una macchina teatrale perfetta.

Una realtà istituzionale dal forte valore iconico, simbolo dell’identità culturale. Un’attività multidisciplinare che evidenzia una straordinaria volontà di aprirsi al mondo ed essere fermento culturale di unione e pace tra i popoli anche grazie al linguaggio universale della musica, considerato l’ampio spettro di generi che contraddistingue la programmazione.

Silvia_Di_Pasquale

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

1 giorno ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

4 giorni ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

5 giorni ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

6 giorni ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

1 settimana ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

2 settimane ago