Categories: musica

Subsonica-Ennio Morricone, plagio? Cosa è successo davvero VIDEO

ROMA – Subsonica-Ennio Morricone, plagio? Cosa è successo davvero VIDEO. La notizia sta facendo il giro del web: i Subsonica avrebbero accusato Ennio Morricone di plagio, avendo “copiato” dalla loro famosa canzone “Tutti i miei sbagli” le prime 4 note, per la composizione della colonna sonora del film “The Hateful Eight” di Quentin Tarantino. A seguito di questa accusa il legale del Maestro ha annunciato “urgenti azioni legali” dichiarando che: “Non v’è tra le due composizioni alcuna somiglianza o colleganza ispirativa”. Certo, se fosse vero, Morricone avrebbe tutte le ragioni per una azione legale. Tuttavia, per dovere di cronaca, è bene specificare come siano andate veramente le cose. Secondo quanto si legge, infatti, i Subsonica avrebbero accusato Morricone di plagio. Basta però leggere il post su Facebook della band per rendersi conto che le cose non sono andate proprio così. La band torinese, infatti, ha semplicemente bonariamente fatto presente che le prime note della composizione del film assomigliano molto alle prime 4 note della loro canzoni ma leggendo il post è chiaro come la loro intenzione non era quella di accusare il Maestro. Esattamente, sul post c’è scritto:

“e comunque le prime quattro note orchestrali della colonna sonora (meravigliosa) di Hateful Eight di Morricone/Tarantino, sono le prime quattro note orchestrali di “Tutti i miei sbagli”. Confrontare al cinema per credere.  #‎felicicoincidenze‬“.

In sostanza, i Subsonica hanno notato che i due pezzi avevano, a parer loro, quattro note uguali. Dal post evince che ne sono addirittura lusingati, alcuna accusa si evince. Nonostante questo, sembra proprio che all’inizo il Maestro non abbia gradito affatto. Il legale Giorgio Assumma ha detto ieri:

“Il brano composto dal Maestro Ennio Morricone, inserito nella colonna musicale del film Hateful Eight, premiata con il Golden Globe ed in corsa per l’Oscar, non ha nulla a che vedere con la canzone Tutti i miei sbagli interpretata dai Subsonica. Peraltro quattro note non costituiscono neppure una unità creativa idonea a ricevere una seppur minima considerazione artistica e legale”.

Non solo, è bene ricordare anche che l’anno di composizione delle musiche di “Hateful Eight” è il 1982. Si tratta infatti di tracce non utilizzate nel capolavoro horror “La Cosa” di John Carpenter e il cui lavoro è stato completato per Tarantino. Tuttavia, sembra che ormai la questione si sia risolta e Ennio Morricone ha dichiarato recentemente all’Adnkronos che non ci sarà alcuna querela, non essendo infastidito dall’episodio:

“È una tale sciocchezza alla quale non do nemmeno peso”.

E voi cosa ne pensate? Credete che le due canzoni abbiano note molto simili? Eccole in un video, giudicate voi.

Claudia Montanari

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

2 settimane ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

2 settimane ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

2 settimane ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

2 settimane ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

2 settimane ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

3 settimane ago