ROMA – “Ci auguriamo che la sperimentazione sugli animali cessi al più presto e che si cerchino altre vie. Io farò di tutto per trovare un accordo tra le forze politiche”. Lo ha detto il presidente del Senato, Renato Schifani, durante la consegna in adozione degli ultimi tre beagle (una madre con due cuccioli) provenienti dall’allevamento lager Green Hill, dove si praticava la vivisezione, chiuso prima dell’ estate.
I tre cani sono stati affidati questa mattina dalla Lav, Lega Anti-Vivisezione, alle loro nuove famiglie adottive, nel corso di una cerimonia che si è tenuta di fronte all’ingresso del Senato, in via degli Staderari, alla presenza anche della deputata del Pdl Vittoria Brambilla e della senatrice del Pd , Silvana Amati, promotrici di una battaglia parlamentare per l’inserimento nella Legge Comunitaria 2011, in discussione al Senato, di un articolo che vieti la sperimentazione su cani e gatti.
(Foto Ansa)
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…
Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…
La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…
Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…