Condannati gli ex-dittatori per il furto di bambini

BUENOS AIRES – Il primo e l’ultimo dei presidenti dell’ultima dittatura militare argentina, Jorge Rafael Videla e Reynaldo Bignone, sono stati condannati oggi 6 luglio a 50 e 15 anni di carcere, rispettivamente, da un tribunale di Buenos Aires, al termine del primo processo dedicato esclusivamente a uno degli aspetti più terribili e disumani del terrorismo di Stato del regime durato dal 1976 al 1983: il furto di bambini nati da detenuti “desaparecidos”, affidati successivamente a coppie che cambiavano la loro identità. Anche altri responsabili della dittatura militare hanno ricevuto pesanti condanne, accolte con sonori applausi nell’aula del tribunale da figli di “desaparecidos” che hanno ricuperato la loro identità, da rappresentanti delle Madri e le Nonne della Plaza de Mayo (associazioni nate per difendere i diritti dei detenuti e delle loro famiglie) e da militanti per i diritti umani. Nel testo della sentenza, la corte federale argentina ha stabilito che i circa 500 bambini rubati alle loro madri dopo il parto – avvenuto in quasi tutti i casi in centri clandestini di detenzione, creati dai militari per torturare ed eliminare i prigionieri catturati senza mandato giudiziario – sono da considerarsi vittime di “un piano orchestrato, in base a ordini impartiti dai vertici delle giunte militari” che governarono l’Argentina durante la dittatura.

Durante il processo, gli accusati avevano ammesso l’esistenza di casi di furti di bambini nati nelle carceri segrete della dittatura, sostenendo però che si era trattato di casi isolati, e non di un piano sistematico messo a punto dai responsabili del regime militare. Le Nonne di Plaza de Mayo – che finora sono riuscite a rintracciare oltre 100 bambini rubati, per restituire loro l’identità e la storia della loro vera famiglia – hanno accolto il verdetto del tribunale come “una sentenza storica”, ricordando che dietro a ognuno dei figli di “desaparecidos” che ha ricuperato la sua identità si trova una storia reale, personale e drammatica di negazione, menzogna sistematica e silenzio di un’intera società. La maggior parte dei figli di “desaparecidos”, nati quando le loro madri erano detenute illegalmente – e molte volte uccise subito dopo il parto – sono stati affidati a famiglie di militari, poliziotti o persone in qualche modo legate all’apparato repressivo della dittatura. Per questi ex bambini rubati, la riscoperta della propria identità e storia familiare comporta molte volte un trauma psicologico considerevole. Per l’ex generale Videla, 87 anni, la condanna ricevuta oggi, che si somma ad altre per gravi violazioni dei diritti umani durante il suo governo, corrisponde di fatto a un ergastolo. Oltre ai responsabili militari, colpevoli di aver dato gli ordini che hanno portato al furto sistematico dei bambini, sono stati condannati anche esecutori e complici di questo piano: dal dottore che si occupava delle gravidanze nel centro di detenzione della Scuola di Meccanica della Marina (ESMA, nella sua sigla in spagnolo), a una donna che intermediava fra i rapitori dei bambini stessi e le famiglie a cui erano illegalmente affidati.

L’attesa della sentenza davanti e dentro il Tribunale (foto LaPresse):

 

lbriotti

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

1 settimana ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

2 settimane ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

2 settimane ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

2 settimane ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

2 settimane ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

3 settimane ago