SAN PAOLO (BRASILE) – L’ultima opera dell’artista Antony Gormley, ha creato scompiglio a San Paolo in Brasile. Si tratta di 31 sculture di uomini a grandezza naturale poste all’ultimo piano dei grattacieli della città, che fanno parte del progetto “Event Horizon” che l’artista sta portando in giro per il mondo dal 2007.
Viste dal basso, le sculture sembrano così reali che sono stati chiamati i vigili del fuoco a intervenire, perché si pensava fossero persone in procinto di suicidarsi; la stessa reazione venne scatenata l’anno scorso a New York.
L’artista inglese però si è dissociato dall’intento suicida: “La mia intenzione non è quella di spingere qualcuno al suicidio. Se la gente pensa alla morte e al suicidio è una triste riflessione dell’evoluzione”. Il suo unico scopo è quello di analizzare il corpo umano in relazioni allo spazio circostante, in particolare a quelli molto ampi, come nel caso delle grandi città.
La sua materia di studio da oltre quattro anni lo ha infatti portato a creare sculture di ogni genere, fino alla completa smaterializzazione del corpo. Saranno sicuramente diversi gli intenti dell’artista: gli “uomini” vicino al cornicione fanno però un certo effetto…..
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…