OSLO – La Norvegia, domenica 22 luglio si è stretta nel ricordo delle vittime delle stragi di Oslo e dell’isola di Utoya, a un anno dal massacro compiuto dal fanatico estremista Anders Behring Breivik che costò la vita a 77 vittime innocenti.
In 50 mila si sono riuniti in un concerto nella capitale, a cui ha fatto un’apparizione a sorpresa anche Bruce Springsteen, che ha voluto dedicare ”We shall overcome” (”Trionferemo”). Dopo di che, funzioni religiose, deposizioni di omaggi floreali, raduni commemorativi e concerti in onore dei connazionali caduti.
Ad aprire le celebrazioni il primo ministro Jens Stoltenberg, deponendo una corona di fiori in memoria dell’eccidio sul sito dove esplose il primo ordigno. ”La bomba di Oslo e i proiettili di Utoya – ha detto – erano mirati a cambiare il nostro Paese, ma il popolo norvegese ha risposto abbracciando i suoi valori. L’assassino ha fallito, il popolo ha vinto”.
Le immagini dell’apparizione a sorpresa del Boss (foto LaPresse):
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…