ROMA – Cravatta sì, cravatta no. L’abito maschile per eccellenza, malgrado i frequenti tentativi di metterlo da parte, resta il simbolo dell’eleganza del sesso forte.
La cravatta è praticamente sempre presente nella cinematografia degli anni 50 e 60. La cravatta dunque, meglio di ogni altra cosa è in quell’epoca uno specchio dei tempi.
Anche nel selvaggio west, mentre i cow boys portavano i loro fazzolettoni (bandana) al collo gli uomini coi soldi portavano la cravatta.
Anche Frank Sinatra indossa una cravatta, durante le sue apparizioni cinematografiche:
Non è da meno Marcello Mastroianni nella Dolce Vita:
Nè Humphrey Bogart:
Ed oggi?
Parlando dei politici e degli imprenditori invece che dei protagonisti del mondo del cinema, Barack Obama, Mario Monti e Corrado Passera la cravatta la indossano sempre. Sergio Marchionne invece, non la indossa mai: l’amministratore delegato di Fiat-Chrysler è noto infatti per i suoi maglioncini girocollo.
Il vecchio e caro Berlusconi invece è arcinoto per la varietà nel look e per il fatto che lui la cravatta la indossa solo nelle occasioni istituzionali. Il Cavaliere è apparso in questi anni in camicia blu, colletto aperto e doppiopetto.
E voi cari lettrici e lettori di Ladyblitz che idea vi siete fatti? Cravatta sì, cravatta forse, o cravatta mai?
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…
Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…