HOUSTON – ‘Sacrilegio’ in un museo di Houston: un uomo, in giacca e cravatta, ha deturpato un celebre dipinto di Pablo Picasso, la ‘Donna su una sedia rossa’, e si è poi dileguato. E lo ha fatto usando il metodo Stencil: ha posato sul quadro un cartoncino con intagliata la figura di un toro e la parola “conquista” e ci ha spruzzato sopra della vernice dorata, lasciando così la sagoma e le lettere applicate sulla tela, dipinta nel 1929 dal genio catalano. Probabilmente pensava di fare una aggiunta “artistica”.
Il ‘blitz’ è stato però immortalato, da un visitatore del museo, il Menil Collection, che stava effettuando delle riprese con il suo telefonino. Nel filmato che ha girato si vede da una certa distanza l’uomo muoversi molto velocemente, compire con gesti sicuri “l’aggiunta” e poi andar via. Nell’audio del filmato si può udire la sorpresa del visitatore, l’insegnate Isaias Torres, che senza interrompere la ripresa, si avvicina al quadro e ha ripreso il ‘lavoro’ compiuto dal misterioso vandalo. Altre immagini sono state inoltre registrate dalle telecamere a circuito chiuso del museo, dove sono esposti in tutto ben nove Picasso, e la polizia le sta vagliando attentamente per rintracciare l’autore dell”artisticò gesto vandalico, compiuto la settimana scorsa. Frattanto, il personale del museo ha prontamente iniziato i lavori di restauro e pulitura della ‘Donna su una sedia rossa’. “I lavori di riparazione sono iniziati immediatamente”, ha fatto sapere un portavoce, aggiungendo che al dipinto è stata fatta “una prognosi eccellente”.
(Foto Ansa)
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…
Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…