MILANO _ Sono dovuti intervenire i Vigili del Fuoco su una piattaforma elevabile per rimuovere a picconate le enormi stalattiti che pendevano dai balconi di un palazzo del centro del capoluogo lombardo vicino alla Conca dei Navigli. Una perdita d’acqua e la temperatura incredibilmente rigida della notte, si sono raggiunte punte di -12, hanno causato la formazione di questi blocchi di ghiaccio, normali in alta montagna ma assolutamente eccezionali per Milano.
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…