BAKU (AZERBAIJAN) – Gli abitanti di Baku, la capitale dell’Azerbaijan, hanno approfittato dei riflettori accesi dell’Eurovision Song Contest, sorta di Sanremo su scala europea a cui hanno partecipato 42 paesi, per protestare contro l’abbattimento di numerosi edifici per fare spazio proprio all’arena che ha ospitato il festival. Sotto il piano musicale, l’Italia è arrivata solo nona con Nina Zilli e non è riuscita a bissare l’ottima impressione fatta dal secondo posto di Raphael Gualazzi nella scorsa edizione. A trionfare alla 57ma edizione del festival (seguito in eurovisione da 100milioni di persone) è la Svezia con l’orecchiabile brano Euphoria della 28enne Loreen. Al secondo posto si è piazzata la Russia con le Nonne di Buranovo, un simpatico gruppo di vecchiette che cantava ‘Party for everybody’, mentre la Serbia è giunta terza con Zeljko Joksimovic.
Nina Zilli, per l’occasione ha eseguito ”Out Of Love”, versione internazionale de ”L’amore è femmina”.
La vincitrice Loreen invece, nei giorni scorsi aveva provocato l’irritazione delle autorità dell’Azerbaigian incontrando attivisti locali per i diritti umani che hanno colto l’occasione del Festival per chiedere democrazia nell’ex repubblica sovietica
Alcune immagini dell’esibizione di Nina Zilli (foto Ap/LaPresse)
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…
Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…
La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…
Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…
Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…
L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…