ROMA –Fare troppo sesso rende infelici: secondo uno studio della Carnegie Mellon University, negli Stati Uniti, un’attività sessuale troppo frequente non è il segreto della felicità, anzi: “Meglio la qualità della quantità”, assicurano gli esperti.
Gli studiosi hanno analizzato i casi di 64 coppie, chiedendo a una metà di queste di raddoppiare la normale quantità di rapporti sessuali e all’altra metà di mantenerla invariata. Dopo dodici settimane, hanno chiesto ai soggetti coinvolti di compilare un questionario online. Il paradosso è che nelle coppie alle era stato richiesto di “premere sull’acceleratore” si è registrato un calo di desiderio tra i due partner. Situazione invariata per l’altra metà del campione. Probabilmente il calo felicità è dovuto al fatto che l’incremento obbligato dell’attività sessuale crea un disagio nella coppia, minandone la serenità. Insomma: ognuno ha i propri ritmi.
“Il desiderio di avere rapporti sessuali diminuisce molto più velocemente una volta iniziato il sesso“, ha dichiarato uno dei ricercatori dello studio Tamar Krishnamurti, del Dipartimento di Ingegneria e Politiche Pubbliche. “Invece di concentrarsi sull’aumento della frequenza dei rapporti sessuali, su ritmi tipici della prima fase del rapporto, le coppie potrebbero preferire la creazione di un ambiente che renda il sesso più divertente”, ha specificato.
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…