HANOVER (GERMANIA) – Alcuni ricercatori tedeschi dell’Università di Hannover, stanno identificando il dipinto “Der trompetende Putto” per capire se appartenga o no a Gustav Klimt. Il dipinto, scovato l’estate scorsa in un garage in Austria, è realizzato su una tela particolare, misura 1,70 metri di diametro e raffigura un angelo che suona la tromba.
Il quadro, negli anni Ottanta era stato installato in un ascensore: a partire da quegli anni, gli esperti iniziarono a dubitare della sua autenticità e iniziarono le ricerche del possibile autore dell’opera. Secondo il vice-direttore di allora del Museo Belvedere, il dipinto non era di Klimt. Il direttore infatti, all’epoca aveva definito il Putto suonatore di tromba “solo una decorazione e per giunta di pessima qualità”. Erano inoltre stati ritrovati alcuni disegni preparatori di un dipinto analogo attribuiti al fratello dell’artista Ernst Klimt, e quindi questo dipinto fu assegnato a lui.
Il tondo è stato analizzato con un macchinario a raggi, usato dalla Nasa su Marte ed ora, dopo sapienti analisi scientifiche, l’Università di Hannover ha affermato con quasi certezza che il dipinto con il Putto suonatore di tromba sarebbe proprio opera di Gustav Klimt.
(Foto LaPresse)
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…