Categories: culturaphotogallery

“Kore, la ragazza indicibile”, l’opera ispirata a Persefone

UDINE – In questi giorni, è in tournee in giro per l’Italia, “Kore, la ragazza indicibile”, il nuovo spettacolo di Virgilio Sieni – coreografo e regista tra i più apprezzati nella danza contemporanea europea.

Kore si ispira all’omonimo saggio del filosofo Giorgio Agamben. Come spiega il sito Info FVG nel presentare l’opera che il 14 aprile sbarcherà al Teatro Palamostre di Udine La ragazza indicibile è “dedicato al mito di Persefone, un manifesto sulla femminilità, un mito di rinnovamento e iniziazione. Al centro dello spettacolo la danzatrice solista di riferimento della Compagnia Virgilio Sieni Ramona Caia, ‘danzatrice di spiccatissimo valore: attraverso un movimento che è un miracolo sulla metamorfosi costitutiva del gesto, esplora con intuito e bellezza il mistero della femminilità’ (da una definizione dell’esperta di danza Francesca Pedroni)”.

“Una danza ipnotica e in continua trasfigurazione che traccia più viaggi, un’odissea incantevole per una danzatrice perfetta come la Caia, che vedremo piccola dea misteriosa, fanciulla-marionetta, quasi uscita da un quadro delle Meninas di Velàsquez, ma anche ombra, animale-dio, madre-vergine, in un tracciato esistenziale fortemente simbolico e legato al ciclo delle stagioni della vita di ogni donna. Al termine di questo itinerario ispirato e rigenerante, emergono dall’oscurità, per giustapposizione, nove performer africane con accompagnamento mistico di Arvo Part, compongono quadri intensi e di ispirazione ancora una volta pittorica, ma anche nello stile che ha contrassegnato il lavoro sul gesto più recente ed emozionante di Sieni, costruito su corpi reali di anziani, bambini, persone di diverse etnie e che gli è valso di recente un Premio Ubu 2011 ‘non solo per il complesso del suo lavoro sul movimento ma anche per la ricerca sui nuovi linguaggi con interpreti non professionisti’ dalla motivazione della giuria)”.

“Kore, la ragazza indicibile” è stata presentata come prima nazionale al Teatro La Pergola di Firenze lo scorso marzo ed ha riscosso un discreto successo. A seguire alcune immagini tratte dall’opera:

 

 

lbriotti

Recent Posts

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

19 ore ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

2 giorni ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

6 giorni ago

Dieta africana migliore di quella occidentale: “Spegne le infiammazioni”

Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…

6 giorni ago

The Golden Bachelor, chi è stata eliminata e chi sono le finaliste

La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…

7 giorni ago

Digiuno intermittente o dieta ipocalorica? Uno studio svela quale fa dimagrire di più

Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…

7 giorni ago