MILANO – Aprirà a Genova, nella sede di Palazzo Ducale, il prossimo 4 ottobre, la mostra dedicata a Edvard Munch. Curata dal direttore della Pinacotheque de Paris Marc Restellini, l’esposizione, presentata a Milano in una conferenza stampa a Palazzo Reale è promossa dal comune di Genova e da Palazzo Ducale Fondazione per la cultura.
La mostra, che celebra l’opera di Munch nel 150mo anniversario della nascita, offrirà ai visitatori una testimonianza del percorso artistico ed esistenziale del pittore nella sua evoluzione da un naturalismo di stampo impressionistico a una pittura nuova, audace, che contribuirà a sconvolgere l’arte del XX secolo. “Munch – ha spiegato Restellini – si oppone a ciò che vede e conosce. In una logica quasi anarchica si mette in contrasto con l’impressionismo, il simbolismo, il naturalismo per inventarsi una forma di espressione artistica in rivolta contro tutto ciò che sin dalla sua infanzia gli è stato presentato come regola sociale”.
Luca Borzani, presidente Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura che ha affermato: “E’ una mostra di grande complessità a livello di organizzazione e permetterà al pubblico di avere una conoscenza diretta con il grande pittore norvegese” (foto Ansa)
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…
Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…