Categories: cinemaphotogallery

Meryl > Glenn: la sfida agli Oscar iniziò 30 anni fa

LOS ANGELES – Continua la sfida a distanza iniziata 30 anni fa tra Meryl Streep, 62 anni, e Glenn Close, 64 anni. Sono loro, anche se sotto mentite spoglie, a sfidarsi la notte degli Oscar del prossimo 26 febbraio per la statuina di migliore attrice protagonista. Streep impersona Margaret Thatcher in “The Iron Lady”, la Close veste i panni di un uomo in “Albert Nobbs”, pellicola diretta da Rodrigo Garcia, il figlio di Gabriel Garcia Marquez. Chiunque delle due vinca, a trionfare realmente saranno i due make up artist che hanno truccato e vestito in maniera impeccabile le due signore del cinema.

Meryl Streep ha ricevuto 17 nomination e i due Oscar vinti, ed è un’attrice da record. Glenn Close invece ha ricevuto la sua prima nomination nel film del debutto del 1983 “Il mondo secondo Garp” in cui il quasi coetaneo Robin Williams interpreta il figlio. Ne seguiranno altre cinque con nessuna vittoria. Chissà se il 2012 le porterà finalmente bene.

Con “Il mondo secondo Garp” inizia ufficialmente la “sfida” tra le due attrici. La Streep infatti, era candidata e vinse come miglior protagonista per “La scelta di Sophie” conquistando il suo secondo Oscar (il primo l’aveva vinto nel 1980 per “Kramer contro Kramer”).

La sfida poi prosegue nel 1984 con un’altra doppia nomination: la Streep è candidata come miglior attrice protagonista per “Silkwood”, la Close come non protagonista per il film sul post ’68 “Il grande freddo”.

Meryl Streep vittima delle Grande Depressione in “Ironweed” sfida di nuovo a distanza la Close nel 1988: quest’ultima, lo stesso anno aveva interpretato “Attrazione fatale”. Tutte e due dovranno però cedere la statutetta alla Cher di “Stregata dalla luna”.

Nel 1989 si consuma un nuovo atto: Meryl Streep è candidata come miglior protagonista per “Un grido nella notte”, Glenn Close per “Le relazioni pericolose”. Saranno sconfitte dalla Jodie Foster di “Sotto accusa”.

L’ultimo anno in cui sono tutte e due nominate agli Oscar è il 1989: Meryl Streep recita la parte di una madre accusata di aver ucciso la figlia in “Un grido nella notte”. Niente Oscar, ma la Palma d’oro a Cannes come migliore attrice.  Glenn Close veste lo stesso anno le sontuose vesti della marchesa di Merteuil in “Le relazioni pericolose”: ma a vincere non sarà nessuna delle due.

Ora è iniziato il conto alla rovescia per conoscere chi la spunterà tra le due signore del cinema questa volta: la Margaret Thatcher di Meryl Streep, l’Albert Nobbs di Glenn Close o nessuna delle due?

 

lbriotti

Recent Posts

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

1 giorno ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

2 giorni ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

3 giorni ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

4 giorni ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

1 settimana ago

Dieta africana migliore di quella occidentale: “Spegne le infiammazioni”

Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…

1 settimana ago