SAINT GERVAIS LES BAINS (FRANCIA) – A Saint-Gervais-Les-Bains in Alta Savoia, il prossimo giugno verrà inaugurato il nuovo rifugio del Gouter, realizzato per 95% in legno ed il restante 5% in acciaio inox. Siamo a 2825 m sul versante francese del Monte Bianco: il progetto è stato eseguito da gli ingegneri dello studio Charpente Concept unitamente allo studio Groupe H.
Il rifugio del Gouter è uno dei cantieri tra i più alti d’Europa e si tratta di una dura sfida contro il freddo estremo, l’aria rarefatta che può arrivare anche a 20 venti gradi e il forte vento che qui può soffiare a 250 km/h.
L’imponente struttura a forma d’uovo, prenderà il posto del vecchio rifugio che risale agli anni ’60. E’ stata costruita con materiale eco-bio e dotata di moderni impianti fotovoltaici e termici, in assoluto rispetto delle nuove norme ambientali. Il rifugio vive in totale autonomia ed è dotato anche di un sistema di trattamento delle acque usate. Per ridurre il’impatto, la struttura interna è realizzata in legno locale. “E’ un cantiere complicato e ambizioso – ha spiegato Georges Elzière, presidente della Federazione Francese dei Club Alpini e di Montagna – in cui si utilizzano tecniche innovative. Tuttavia, credo sia un po’ come l’alpinismo, appassionante proprio perché difficile”.
L’apertura del rifugio è prevista, se le condizioni meteorologiche lo consentiranno, per giugno 2012. Le immagini del progetto e del luogo in cui verra realizzato il rifugio del Gouter:
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…