TIVOLI (ROMA) – Oltre 50 opere tra sculture, rilievi, gemme e monete per ricostruire e raccontare la figura di Antinoo, il giovane favorito dell’imperatore Adriano. Lo fa una mostra, ‘Antinoo, il fascino della bellezza’, organizzata dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici del Lazio, che dal 5 aprile al 4 novembre, cerca di fare luce sul rapporto che legò Adriano al bellissimo giovane che l’imperatore conobbe in Bitinia, presumibilmente intorno al 123 d.C., e che portò con sé nella grande villa su via Tiburtina, a Tivoli.
Antinoo restò sempre al fianco di Adriano e lo seguiì anche nei viaggi ufficiali, come quello intrapreso nel 128 che si concluse tragicamente con la morte del giovane annegato nel Nilo nel 130 d.C.
”La mostra si inserisce nel progetto di valorizzazione di Villa Adriana’‘, spiega la soprintendente per i Beni archeologici del Lazio, Marina Sapelli Ragni, e si divide in quattro sezioni che raccolgono opere provenienti da vari musei e collezioni, tra cui monete e statue. L’obiettivo dell’esposizione è anche quello di ricollegare il giovinetto celebrato nel romanzo di Marguerite Yourcenar di Bitinia a Villa Adriana, con una sezione specifica che si incentra sulle recenti scoperte dell’Antinoeion, la tomba-tempio che Adriano vole costruire nella Villa, dopo la morte di Antinoo, per onorarne il ricordo.
Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…
Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…
L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…
La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…
Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…
Dal 23 al 26 marzo, alla Fiera di Roma, un viaggio tra sapori, innovazione e…