Categories: photogallery

Nuova generazione “no-eros”: coppie preferiscono coccole al sesso

ROMA – Il sesso? Non sembra essere poi così importante. Un sondaggio parla chiaro: la nuova generazione preferisce coccole e tenerezze all’eros.

Potrebbe essere definita la generazione del “no-sex”. Secondo i risultati di un sondaggio svolto dall’Associazione per lo Studio dell’Analisi Psichica e Ricerca di Sessuologia infatti, su un campione di 1215 intervistati tra i 18 e i 55 anni, il 32% ha ammesso di non aver rapporti sessuali frequenti ma soprattutto che questa condizione non rappresenti affatto un dramma ma una scelta vissuta con serenità.

Le ragioni sono varie: da una eccessiva inflazione di stimoli sessuali a una vita stressante, da un’educazione molto cattolica a un desiderio di ritrovare il valore della tenerezza, il risultato dimostra come il desiderio dell’eros sia profondamente mutato.

Secondo i sessuologi, l’eccesso di immagini erotiche di cui siamo bombardati giorno e notte crea un effetto contrario e suscita un moto di disinteresse, come di “ribellione” nei confronti del sesso. Inoltre, in molti possono inconsciamente lamentare sentimenti di inadeguatezza rispetto alle immagini (anche pubblicitarie) che circolano, rispondendo con la rinuncia.

Le sensazioni di inadeguatezza giocano un ruolo fondamentale nei rapporti di coppia: molte persone nei momenti di intimità diventano insicure e, sentendosi costantemente sotto esame come se dovessero rispondere a canoni stereotipati, scelgono di rinunciare.

Tuttavia, anche se manca il sesso, non sembra mancare la serenità in coppia. Infatti l’assenza di sesso, quando è condivisa da tutti e due i partner, non sembra intaccare la felicità di coppia.

Le “coppie bianche”, ovvero quelle in cui il sesso è pressoché inesistente, possono enfatizzare l’aspetto tenero della relazione, rispondendo ad un modello platonico.

Un rapporto sessuale viene percepito come un intruso ad un’unione d’amore idealizzata.

Insomma, le coppie che dicono no al sesso in maniera condivisa, spesso non vengono spinte da problemi psicologici ma da un diverso modo di percepire la coppia: il loro è un modo di essere, un orientamento vissuto come spontaneo e naturale.

Fonte: Tgcom24donne

Claudia Montanari

Recent Posts

Quanti passi al giorno dovresti fare per ridurre il rischio di cancro, lo dice un nuovo studio

Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…

16 ore ago

Eataly Roma celebra le eccellenze campane con la “Cena delle Stelle”

Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…

16 ore ago

Vuoi dimagrire? Occhio ai dolcificanti: “Aumentano la fame” e ostacolano la perdita di peso

L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…

18 ore ago

Punti neri? Prova l’esfoliante coreano che sembra eliminarli davvero!

La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…

2 giorni ago

La Sora Pizza: l’amore per la pizza che profuma di casa

Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…

3 giorni ago

Expocook 2025: Roma si accende di gusto (e di storie)

Dal 23 al 26 marzo, alla Fiera di Roma, un viaggio tra sapori, innovazione e…

3 giorni ago