MATERA – Ubicato nella piccola località di Bernalda, borgo lucano fino a ieri sconosciuto ai più, si trova Palazzo Margherita, l’hotel che il regista Francis Ford Coppola ha acquistato nel 2004 e che ha trasformato in un accogliente relais di lusso. Coppola credeva che fosse un crimine che la gente non conoscesse questa bellissima zona, famosa per le sue antiche grotte, le dimore storiche, e le incontaminate spiagge di sabbia bianca, quindi con questo spera di poter contribuire a rendere nota in tutto il mondo la Basilicata.
Coppola ha lavorato a fianco del famoso designer francese Jacques Grange per ristrutturare l’hotel, creando un’ autentica atmosfera italiana con pavimenti in piastrelle di marmo (originale) e marocchine e soffitti affrescati a mano d’ ispirazione barocca. In tutto, 7 suite e 2 garden room affacciate su una corte interna.
A tavola, cucina italiana, o meglio lucana per onorare la memoria di nonno Agostino, e una carta dei vini in cui domina l’Aglianico, fra i vini preferiti dal regista. Poi, il Cinecittà Bar, con una lista di cocktail infinita, e un salone affrescato che a richiesta si trasforma in un cinema, dove si può scegliere fra le 300 pellicole di film e documentari italiani della collezione personale di Mr. Coppola. Palazzo Margherita è il quinto della Coppola’s Hotels Collection, dopo le più esotiche location in Belize (Blancaneaux Lodge e Turtle Inn), in Guatemala (La Lancha Resort) e in Argentina (Jardin Escondido).
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…