(Foto delle prove del Lohengrin di Wagner – LaPResse/Ufficio stampa Scala)
MILANO – E’ un ”cast irripetibile” secondo il Sovrintendente della Scala Stephane Lissner quello che la sera del 7 dicembre inaugurerà la stagione lirica del Teatro milanese con il Lohengrin di Wagner.
La soprano Anja Harteros si è ammalata e ha dovuto dare forfait prima dell’anteprima giovani del 4 dicembre, poi anche la sua sostituta Ann Petersen ha avuto la stessa forma influenzale e così è stata chiamata all’ultimo momento Annet Dasch, che ha cantato la parte di Elsa a Bayreuth.
”E’ atterrata – ha spiegato Lissner – ieri sera alle 23 e ha iniziato a provare questa mattina alle 9 col regista Claus Guth e con il direttore Daniel Barenboim. In questo momento stanno ancora provando l’ultimo atto”. Dell’eccezionalità del cast però Lissner è sicuro, e dovendo scegliere tre aggettivi per stasera punta sulla ”intelligenza della regia, bellezza del coro e dell’orchestra sotto la direzione di Barenboim e un cast irripetibile”.
Qualcuno gli ha chiesto se è già con la mente a Parigi, dove Lissner diventerà direttore nel 2015. ”La Scala è un teatro unico – ha risposto – bisogna dedicargli tutta la giornata, tutta la testa e lo spirito”.
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…
Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…
La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…
Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…
Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…
L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…