Categories: photogallery

Francesca Schiavone, Roberta Vinci e Camila Giorgi: le italiane di Wimbledon

LONDRA –  Tutte eliminate le tre azzurre impegnate lunedì 2 luglio negli ottavi di finale di Wimbledon.

Dopo Francesca Schiavone e Roberta Vinci, esce di scena anche Camila Giorgi: la ventenne tennista marchigiana, proveniente dalle qualificazioni, si è arresa per 6-2 6-3 alla polacca Agniesza Radwanska, testa di serie numero 3. Alla fine del match la marchigiana ora residente a Miami, è scoppiata in un pianto liberatorio.

In un articolo pubblicato sul Messaggero viene descritta Camilla Giorgi, la giovane tennista che il prossimo 3 dicembre compirà 21 anni: “‘Potevo fare meglio – dice con un filino di voce – Sono contenta di essere entrata tra le prime cento: da 145 prima di Wimbledon dovrei passare a numero 92’. E allora? Evidentemente le emozioni sono state tante e troppo forti sull’erba fatata di Wimbledon per una ragazzina, attaccatissima alla famiglia, che indossa ancora i completini disegnati dalla madre perché non ha ancora uno sponsor. ‘Mamma – racconta Camila – ha gli occhi chiari e i capelli biondi come me, è molto bella e mi dispiace che non sia qui. E’ stata sua l’idea di disegnare quello che indosso in campo…’. Lavora nella moda? ‘No, insegna arte contemporanea all’università e si è divertita con me a improvvisare i completini'”.

Prima di Camila, sul Court 3 di Wimbledon, dopo aver strappato il primo set alla detentrice del titolo, la ceca Petra Kvitova (6-4), era caduta anche Francesca Schiavone.

Sulla Schiavone, sempre Il Messaggero racconta che “comunque Francesca è stata molto brava. Ha aggredito fin dai primi game la ceca, numero 4 del ranking Wta, che la sovrasta fisicamente di una ventina di centimetri. Più volte la Leonessa è andata a prendersi il punto a rete, strappando applausi e il primo break sul 2-1. La regina di Wimbledon sembrava lei: la Kvitova costretta a rincorrerla per i continui cambi di ritmi, fatti di palle tagliate con il rovescio, drop shot e drittoni. Francesca ha sbagliato tanti servizi (una decina nei primi due set), ma non aveva scelta: non appena calava la velocità della palla la ceca, alta più di un metro e 85, faceva partire con il suo dritto mancino autentiche fiondate”.

La terza italiana che ha lasciato Wimbledon è Roberta Vinci: piegata dall’austriaca Tamira Paszek per 6-2, 6-2, la tarantina non è mai entrata in partita e potrà rifarsi in doppio con Sara Errani, l’altra azzurra presente a Wimbledon che, dopo essere arrivata in finale al Roland Garros di Parigi, a Londra non è arrivata neanche al terzo turno.

Insomma, malgrado i risultati deludenti, aver piazzato tre italiane agli ottavi di Wimbledon non è stato male. Ancora una volta, il tennis azzurro ha dimostrato di essere in splendida forma.

(LaPresse)

 

 

lbriotti

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

1 settimana ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

2 settimane ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

2 settimane ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

2 settimane ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

2 settimane ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

3 settimane ago