ROMA – Quando si parla di sesso sono molti i luoghi comuni in circolazione. Alcuni sono più diffusi, altri meno. Il tabloid britannico DailyMail ha elencato una serie di falsi miti sull’argomento. Vediamone alcuni.
–Il sesso deve fare male quando si pratica per procurare piacere. Molte donne credono che provare dolore sia normale, ma secondo la dottoressa australiana Natasha Andreadis non è questo il caso. “Sesso e dolore non vanno bene. Il sesso con dolore indica che c’è un problema che di solito può essere risolto”, ha detto. “Dalla carenza di preliminari o lubrificazione, a problemi relazionali, ansia o malattie come l’endometriosi, una causa può essere identificata. Il sesso dovrebbe essere un momento di piacere senza dolore!”.
– Allenarsi sette giorni su sette fa sempre bene al corpo, anche se si vuole rimanere incinta. “Se ci si allena eccessivamente, ci sono un certo numero di ormoni e neurotrasmettitori che vengono soppressi, il che può portare a problemi di ovulazione”, ha detto Andreadis, aggiungendo che se stai cercando di avere un figlio, “allenarti spesso può ostacolare questo processo in quanto il corpo si sentirà troppo impegnato per farlo”.
–E’ più difficile rimanere incinta dopo i 35 anni. Secondo Best Life Online, le donne non devono arenarsi troppo sui tempi quando si cerca di rimanere incinta. Anche se le donne devono essere consapevoli di come il loro corpo cambia, il conto alla rovescia della fertilità è “solo un mito”. “La fertilità diminuisce con l’età, ma molti studi hanno scoperto che dai 35 anni in su possono ancora facilmente diventare mamme.
–Si prende molto peso dopo la menopausa. Fortunatamente non è sempre così. “La menopausa non è la stessa per ogni donna, quindi non tutte devono affrontare cambiamenti importanti nelle loro forme o nel peso”, ha detto Bonnie Taub-Dix, creatore di Better than Dieting.
–Il desiderio sessuale diminuisce man mano che invecchi. Contrariamente alla credenza popolare, la vita sessuale di una donna non deve diventare noiosa quando raggiunge la senilità. Anzi, c’è chi ritiene che alcune donne abbiano un aumento della soddisfazione sessuale post-menopausa. Il piacere non è più legato al concetto di procreazione e punta solo alla soddisfazione personale.
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…