Sono viste come un aiuto per smettere di fumare: ma non ci sono dati certi
ROMA – Sigarette elettroniche: sembravano la soluzione che metteva d’accordo fumatori e non fumatori. Si vedevano “svapatori” (così si chiamano le persone che fumano le electronic cigarettes) dappertutto, sulla metropolitana e sui treni, nei bar e nei ristoranti. Fino a che qualche dubbio sull’innocuità di questi ritrovati è arrivato.
Sui danni provocati dalle sigarette elettroniche non ci sono certezze, anche se di recente uno studio francese ha scoperto che possano aumentare il rischio di tumore, producendo quantità significative di molecole cancerogene. Un dato su cui però non paiono esserci dubbi è che provocano dipendenza.
Ma ci sono alcune notizie sulle e-cig che possono incutere qualche timore. Le ha analizzate l‘Huffington Post.
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…
Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…
La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…
Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…
Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…
L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…