GERGE (SUDAFRICA) – La ex guardia di sicurezza sudafricana Dewet Du Toit ha abbandonato il suo lavoro ed è andato a vivere nella giungla per trasformarsi in una versione moderna di Tarzan.
Il bodybuilder, 24 anni, indossa il perizoma di pelle di leopardo e passa le giornate ad arrampicarsi sugli alberi. “La gente potrebbe pensare che sia pazzo, ma io sono nato per fare questo”.
“Sono come Tarzan – continua la ex guardia di sicurezza – Il mio migliore amico è un elefante che si chiama Shaka, passo più tempo con le scimmie, le zebre e i coccodrilli che con le persone. Sono il tipo di ragazzo che amava andare alle feste, ma non mi sono mai ubriacato. Preferisco mangiare i frutti e le bacche che trovo nella giungla. Mi nutro anche di insetti”.
Dewet passa tre notti a settimana da solo e cattura le sue avventure nella giungla, con una macchina fotografica. Il resto del tempo lo trascorre a casa con i genitori a George. La sua famiglia è originaria di Manchester e si è trasferita dal 2007 in Sudafrica.
Il ragazzo spiega che passa molto tempo sopra una piattaforma che si trova sopra un albero in modo da tenersi lontano da leopardi e serpenti che si aggirano a terra. Sulla solitudine aggiunge: “Mi piacerebbe trovare una Jane che mi aiuti a passare il tempo”.
Dewet è ossessionato dalla leggenda dell’uomo della giungla: suo padre era un collezionista di libri e fumetti di Tarzan. Un giorno spera anche di essere notato da qualche regista e di poter così interpretare la parte di Tarzan. Intanto, il Sun ha pubblicato alcune sue immagini nella giungla:
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…
Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…