FIRENZE – Sono iniziati sabato 5 Luglio, con il taglio del nastro alla presenza del Sindaco di Firenze Matteo Renzi e della Marchesa Bona Frescobaldi, i festeggiamenti per i 10 anni del Ristorante & Wine Bar “dei Frescobaldi”.
Un corridoio di 30 metri di vigne, provenienti dal Castello di Nipozzano, che per tutto il passato week end ha reso ancora più straordinaria Piazza della Signoria, sottolineando ancora una volta il rapporto tra la famiglia Frescobaldi e il capoluogo toscano, iniziato nel ‘300 e vivo ancora oggi.
“Il Ristorante & Wine Bar Dei Frescobaldi mi è particolarmente caro perché è stato realizzato con la partecipazione delle “quote rosa” della famiglia: oltre a Diana, che ha gestito fin dall’inizio questa nuova attività, Angelica, Fiammetta e Idarica che hanno dipinto ed arredato il ristorante” ha commentato Bona Frescobaldi.
“Siamo orgogliosi del nostro ristorante – commenta Diana Frescobaldi, CEO della “dei Frescobaldi Retail & Restaurant” – che è da 10 anni nel cuore della città e, speriamo, anche di molti fiorentini e di tutti coloro che lo visitano per degustare i nostri piatti e vini della tradizione enogastronomica toscana. Nostro punto di forza ? Il fatto di proporre la migliore selezione dei vini Frescobaldi al bicchiere, accompagnata da ricette tipiche toscane, in un ambiente allegro ed elegante. ”
Soddisfatto ed orgoglioso anche Duccio Magni che dirige il Frescobaldi dai suoi esordi e alla cui simpatia, oltre che esperienza nella ristorazione (sua “La Baraonda” in via Ghibellina, locale di punta a Firenze negli anni ’90), si deve molto del successo del ristorante.
Per due giorni, fiorentini, turisti e semplici curiosi hanno potuto ammirare un angolo di campagna Toscana nel cuore di Firenze con la possibilità di camminare in un’ insolita piazza della Signoria, arredata da un vigneto che simbolicamente introduce, tramite un percorso illustrato con foto e descrizioni, a 5 diverse tenute dei marchesi Frescobaldi. Castiglioni, proprietà della famiglia dal 1300, il Castello di Nipozzano, luogo suggestivo nel cuore del Chianti Rufina, il Castello di Pomino alle pendici degli Appennini, Castelgiocondo, a pochi chilometri da Montalcino, fino all’Ammiraglia, nel cuore della Maremma inaugurata l’anno scorso.
Queste proprietà si trovano in alcuni dei luoghi più belli della Toscana e testimoniano la dedizione che da oltre 700 anni la famiglia Frescobaldi ha per la vite e il vino.
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…