ROMA – Una giornalista statunitense ha voluto provare un esperimento molto curioso: ha voluto dimostrare che gli standard di bellezza cambiano in base al paese in cui si vive.
Esther Honig, nel suo progetto Before and after ha inviato una sua foto a 40 appassionati di Photoshop che si trovano in 25 paesi del mondo: dalla Seria alla Bulgaria, dallo Sri Lanka all’Ucraina, dalle Filippine al Kenya.
La giornalista ha chiesto agli appassionati del fotoritocco di rendere la sua foto più “bella” ed ha notato che il risultato era diverso da paese a paese. Ogni appassionato di Photoshop infatti, nel fotoritocco inseriva gli elementi presenti nella sua cultura offrendo volti molto differenti tra di loro.
La Honig, sul suo blog ha pubblicato l’esperimento “before and after”, ed ha scritto: “Negli Stati Uniti Photoshop è diventato il simbolo dei nostri standard di bellezza irraggiungibili. Il mio progetto prende in esame come questi standard cambiano molto nelle diverse culture”. Ecco le foto ritoccate:
L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…
Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…
Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…
L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…
La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…
Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…