ROMA – #WomenAgainstFeminism è l’hashtag utilizzato sui social network dalle donne che odiano il femminismo. Migliaia di ragazze stanno ultimamente prendendo le distanze dallo storico movimento di rivendicazione dei diritti economici, civili e politici delle donne. “Basta vittimismo, non ci sentiamo oppresse”, dicono. Sono oltre 16.000 su Facebook, ancora più numerose su Twitter e Tumblr. Il loro slogan è preceduto dal segno “#”, che sempre più spesso segnala movimenti, appelli e correnti d’opinione. Come scrive Federico Rampini per La Repubblica
«Il movimento donne contro il femminismo” è stato preceduto, da altre fratture. Da tempo le chiese evangeliche, i cristiani rinati, i fondamentalisti della destra religiosa americana hanno fatto breccia anche tra giovani donne, esiste un filone anti-abortista tra le ragazze che attaccano il femminismo»
Le antifemministe non hanno paura di firmarsi con nome e cognome Si scattano e condividono selfie, mostrando la loro faccia. Nelle foto appaiono sorridenti mentre tengono in mano fogli che spiegano le loro ragioni. “Dico no al femminismo perché non mi sento oppressa”, “non mi piace fare la vittima”, “siamo già eguali “, “non sento il bisogno di affermarmi con la prepotenza”, “non voglio giudicare tutti gli uomini generalizzando le violenze di pochi”; questi alcuni degli slogan più utilizzati, come spiega Rampini.
(Foto: Facebook)
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…
Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…