STRASBURGO – Non era mai successo prima. Ma il Parlamento europeo ha bocciato la nomina del lussemburghese Yves Mersch a membro del comitato esecutivo della Banca centrale europeo. Il motivo? Sarebbe stata l’ennesima scelta di un uomo, in un direttorio che non vede nessuna donna al suo interno.
Così, dal momento che per l’incarico di Mersch non erano state presentate candidature femminili, 325 membri dell’europarlamento di Strasburgo hanno detto no. Favorevoli a Mersch in 300, 49 gli astenuti.
Più che altro un voto – e un veto – simbolico: adesso l’ultima parola spetterà agli Stati membri dell’Eurozona. Ma il tema delle quote rose pure a Strasburgo non potrà più essere ignorato.
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…
Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…
La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…
Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…
Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…
L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…