ROMA – La maggioranza, Pd e Pdl insieme, propongono la loro controriforma delle pensioni: chiedono che sia possibile anche andare in pensione a 58 anni, seppure con un assegno più snello, e che si ampli il numero degli esodati da salvaguardare. Costo della controriforma? 5 miliardi, da ricavare entro il 2019, secondo la proposta, dall’aumento delle tasse su giochi pubblici online e sulle lotterie istantanee.
La “controriforma” sulle pensioni unifica le proposte di legge Damiano (Pd), Dozzo (Lega) e Paladini (Idv) e ha ricevuto un primo via libera in commissione Lavoro alla Camera con il voto favorevole di Pdl (tranne Giuliano Cazzola), Udc, Fli, Pt (Popolo e territorio). Il provvedimento su cui è stato raggiunto l’accordo della maggioranza attende ora il parere delle altre commissioni e sarà esaminato nel dettaglio alla ripresa di settembre.
La proposta si articola in due punti:
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…