Categories: politica

Pd, Bersani e la rivoluzione rosa: “In Parlamento il 40% delle donne”

ROMA- ”Possiamo portare in Parlamento il 40% di donne. E’ una rivoluzione”. A dichiararlo, in maniera soddisfatta, è il segretario del Pd Pier Luigi Bersani dopo aver dato il definitivo disco verde alle liste dei candidati di Camera e Senato, già approvate all’unanimità dal comitato elettorale del Pd, composto dalle varie componenti del partito. Il tutto, con tre giorni di aniticipo sulla scadenza.

“La lepre da inseguire siamo noi e tutti faranno la gara dietro di noi”, sintetizza Bersani.

Soddisfatto anche per la “vittoria femminile”: su 38 capilista infatti, 15 sono donne.

Aprendo la direzione il segretario è piuttosto ottimista e sereno: “L’Italia ce la farà. La situazione è pesante. I cittadini si aggrapperanno da qualche parte. Noi saremo positivi e metteremo il segno più dove ora c’è il segno meno. Senza raccontare favole ma dicendo la verità. Troveremo la nostra forza dal civismo”. E in linea col civismo “noi non abbiamo messo nessun ministro” del governo Monti nelle liste, rimarca, “anche se qualcuno che ci piace c’è…”.

I primi nomi dei candidati sono già trapelati. Due donne sono capolista in Toscana. Alla Camera c’è Maria Chiara Carrozza, rettore della scuola superiore Sant’Anna di Pisa, mentre al Senato il nome è quello di Valeria Fedeli, già dirigente della Cgil e cofondatrice di ‘Se non ora quando?’. ”Sono onorata e orgogliosa di essere stata indicata dal Pd per guidare in Toscana la lista al Senato. E’ una sfida che mi appassiona a cui dedicherò tutte le mie energie, come sempre nella mia vita”, afferma.

In Sicilia guida invece la lista del Senato il direttore dei Rai News 24, Corradino Mineo. Alla Camera sarà invece capolista Pier Luigi Bersani in Sicilia 1 e Flavia Nardelli, direttore generale dell’Istituto Sturzo, in Sicilia 2.

Nel Lazio primo tra i candidati Pd al Senato è l’ex Procuratore Nazionale Antimafia Piero Grasso.

Marina Sereni e Miguel Gotor saranno i capilista del Pd in Umbria. Sereni, vicepresidente dell’assemblea democratica, guiderà la lista della Camera, mentre lo storico e ‘consigliere’ di Bersani, sarà numero uno al Senato.

Spazio anche a Paola Concia candidata in Abruzzo n.3 al Senato. ”Sono felice di tornare nella mia terra. – dice su Twitter – Grazie a chi mi ha sostenuta”.

Sarebbe rimasto fuori invece il coordinatore della campagna delle primarie di Matteo Renzi, Roberto Reggi. “Sapevo che c’era ostilità sul mio nome e quindi un po’ me lo aspettavo. Che dire? Continuo a fare il mio mestiere di ingegnere e resto a disposizione del Pd ma spero che prima o poi qualcuno mi spiegherà…”.

Claudia Montanari

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

1 settimana ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

2 settimane ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

2 settimane ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

2 settimane ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

2 settimane ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

3 settimane ago