WASHINGTON – Siete molto ansiosi? Il vostro disturbo potrebbe dipendere dal vostro metabolismo cellulare. Uno studio della University of Chicago pubblicata sul “Journal of Clinical Investigation” ha evidenziato come l’aumento di ansia sia legato ad un gene che codifica per il Glyoxylase 1 (chiamato GLO1). Se questo gene viene inibito nei topi riduce i comportamenti ansiosi.
Al momento non è ancora chiaro il meccanismo con cui succede, ma questa scoperta potrebbe permettere nuove cure dei disturbi ansiosi (dalla fobia sociale agli stress post-traumatici) che passano attraverso questo gene.
La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…
Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…
Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…
L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…
Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…
Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…