Categories: psicologia

Aspirina per placare gli attacchi di rabbia. La scoperta Usa

CHICAGO  – Aspirina non solo contro morbo di Alzheimer, ictus e tumore al colon retto, ma anche per curare gli attacchi di rabbia. Uno studio della Chicago University pubblicato sulla rivista Jama Psychiatry rivela l’ultima delle proprietà di questo farmaco antinfiammatorio. 

L’ipotesi di partenza dei ricercatori è che chi ha spesso momenti di forte rabbia soffra di una risposta infiammatoria eccessiva da parte dell’organismo, che porta alla produzione di un gran numero di citochine, sostanze che fanno “lavorare” di più il sistema immunitario.

Una volta terminato il momento di ira, però, può accadere che le citochine rimangano in circolo nel sangue, cronicizzando la situazione.

Partendo da questi presupposti già verificati in altri studi gli scienziati hanno esaminato 70 persone affette dal cosiddetto disturbo esplosivo intermittente (Ied), una condizione per la quale si fatica a resistere agli impulsi aggressivi e si hanno spesso momenti di irascibilità.

Al termine della ricerca hanno scoperto che queste persone avevano livelli molto più alti di citochine nel sangue rispetto a coloro che invece non soffrivano di esplosioni di rabbia.

Hanno quindi osservato una correlazione diretta tra processi infiammatori e aggressività: per questo l’aspirina, uno dei più noti antinfiammatori, è stata ritenuta in grado non tanto di rendere più calmi, ma di frenare i momenti di forte ira.

 

Mari

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

1 settimana ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

2 settimane ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

2 settimane ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

2 settimane ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

2 settimane ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

3 settimane ago