LONDRA – Mezz’ora di meditazione per allontanare la depressione. Più e meglio dei farmaci. Se in molti Paesi orientali questa non è che la scoperta dell’acqua calda in occidente è una vera e propria novità. A rivelarla e a darle i crismi della scienza c’ha pensato un grosso studio di revisione di 47 sperimentazioni cliniche su un totale di oltre 3500 individui condotto da Madhav Goyal della Johns Hopkins University School of Medicine e pubblicato sulla rivista JAMA Internal Medicine.
Bastano 30-40 minuti di meditazione al giorno, assicurano i ricercatori, per combattere ansia e depressione, con un effetto che è superiore a quello dato da un placebo e in alcuni casi comparabile a quello dei farmaci antidepressivi.
La meditazione, spiega Goyal, è ormai entrata in uso da circa 30 anni nel mondo occidentale ma ancora non è considerata all’interno delle terapie convenzionali. Eppure, spiega,
”nel nostro studio la meditazione sembra fornire un certo giovamento contro alcuni sintomi di ansia e depressione pari a quello evidenziato in altri studi in cui venivano testati antidepressivi”.
Gli esperti hanno passato in rassegna una serie di studi sulla meditazione e su varie patologie, come l’insonnia, la depressione, l’ansia, lo stress e il dolore cronico. Alla fine dello studio è emerso che già dopo due mesi di meditazione, svolgendo un programma di circa 30-40 minuti al giorno, si allontanano ansia e depressione.
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…
Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…