EDIMBURGO – Depressione? Corri che ti passa. Un nuovo studio dell’Università di Edimburgo conferma: fare attività fisica allontana tristezze più o meno patologiche, con reali effetti antidepressivi. Merito delle endorfine liberate durante il movimento.
La depressione è un problema che riguarda 120 milioni di persone nel mondo. Oltre ai farmaci antidepressivi e alle terapie psicologiche gli esperti consigliano l’esercizio fisico, in grado di modificare i livelli ormonali che influenzano l’umore e che fornisce anche una distrazione dai pensieri negativi.
I ricercatori di Edimburgo hanno esaminato i risultati di 39 studi condotti su oltre 2.300 persone con diagnosi di depressione. La revisione scozzese ha mostrato che l’esercizio fisico può produrre un effetto moderato sulla depressione. A fare bene è l’attività fisica in generale, sia corsa, camminata veloce, esercizi in palestra o altri sport.
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…