ROMA – Depressione, gli acidi grassi omega 3 contenuti nel pesce, nei crostacei e nei molluschi aiutano le donne a tenerla lontano e a combatterla. Lo rivela uno studio del Menzies Research Institute, in Australia, pubblicato sulla rivista American Journal of Epidemiology.
I ricercatori hanno scoperto che basta inserire nella propria alimentazione il pesce almeno due volte alla settimana per veder ridurre di un quarto la possibilità di ammalarsi di depressione. Ma questo vale solo per le donne: negli uomini gli esperti non hanno riscontrato lo stesso effetto protettivo.
Questo potrebbe essere dovuto a una particolare combinazione tra omega 3 e ormoni femminili come estrogeni e progesterone, che aiuterebbe il cervello a mantenere la propria normale funzionalità.
I ricercatori hanno seguito per cinque anni 1.400 uomini e donne, di età compresa tra i 26 e i 36 anni. Tutti hanno tenuto un diario della dieta, che includeva pesce, crostacei o molluschi, e si sono sottoposti a dei controlli sulla propria salute mentale.
Escludendo altri fattori come fumo, consumo di alcol, peso, educazione e status sociale, è stato osservato un forte legame tra pesce e riduzione della depressione nelle donne che consumavano pesce due volte a settimana.
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…
Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…
La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…
Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…