Categories: psicologia

Depressione, il rischio aumenta se si mangiano troppi carboidrati

NEW YORK – Un’alimentazione troppo ricca di pasta, pane e derivati può aumentare il rischio di soffrire di depressione. Lo rivela uno studio della Harvard School of Public Health pubblicato sulla rivista Brain, Behavior and Immunity.

I ricercatori americani hanno seguito per dodici anni 43mila donne senza alcun precedente di depressione. Hanno esaminato le loro abitudini alimentari, quello che mangiavano e in quali quantità. Poi le hanno sottoposte ad esami del sangue.

Dai risultati  è emerso che il rischio di ammalarsi di depressione aumenta fino al 40% nelle donne che consumano molti carboidrati e carni rosse. Al contrario, il rischio si riduce notevolmente se si segue una dieta che prevede pesce e olio di oliva, ma anche vino e caffè, seppur in quantità limitate.

 

 

Mari

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

1 settimana ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

2 settimane ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

2 settimane ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

2 settimane ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

2 settimane ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

3 settimane ago