WASHINGTON – Binge eating disorder (cioè il disturbo da alimentazione incontrollata) e alcolismo potrebbero avere la stessa causa genetica: lo rivela uno studio della Washington University School of Medicine di St. Louis.
Si tratta di una scoperta importante, che potrebbe significare che le persone con dipendenza da alcol potrebbero essere più geneticamente esposte al rischio di disturbi alimentari, e viceversa.
I ricercatori hanno osservato circa 600 coppie di gemelli scoprendo che alcuni geni che influenzano la dipendenza da alcolici influenzano anche il “binge eating disorder“, sia negli uomini sia nelle donne. In particolare il legame tra alcolismo è binge eating è del 26%, che sale al 32% tra le donne.
Sono dati che suggeriscono che ci sono fattori di rischio genetici condivisi per questi comportamenti, e che alcuni geni che influenzano l’alcolismo intervengono anche nel binge eating in maschi e femmine.
Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…
L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…
Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…
Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…
L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…
La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…