Categories: psicologia

Memoria, perdete tutto? Non c’entra l’età, ma l’impulsività

BONN – Non trovate più le chiavi di casa? Per scoprire dove avete messo il telefonino dovete chiedere a qualcuno in casa di chiamarvi? Non vi preoccupate: episodi di ordinaria smemoratezza. In media, dicono gli esperti, si perdono di vista circa nove oggetti al giorno, e per lo più di uso comune: dal portafogli agli occhiali da sole, dall’ombrello ai guanti. E l‘età non c’entra: casomai è questione di geni. E di sangue freddo: più si è impulsivi e più si perdono le cose. Lo rivela uno studio dell’Università di Bonn, in Germania, pubblicato su Neuroscience Letters.

I ricercatori hanno seguito 500 persone di circa 25 anni di età, sia donne sia uomini, sottoponendo loro questionari psicologico-cognitivi e all’analisi molecolare e genetica della saliva. I dati dimostrano che esiste una ‘suscettibilità’ che dipende da varianti del recettore della dopamina, detto DRD2, che è correlato all‘autocontrollo e all’impulsività, e il 75% degli sbadati possiede queste varianti.

Lo scienziato della Washington University, Mark McDaniel, suggerisce alcuni stratagemmi utili per non perdere più nulla: vanno dal mettere le cose negli stessi posti scelti in base ad una relazione con le nostre azioni, come mettere gli occhiali da lettura dove si legge il giornale, il carica cellulare alla solita presa, il portachiavi accanto alla porta, il portafogli nell’armadio dove si lasciano abiti, borse e giacche.

Inoltre, si deve associare l’oggetto alle immagini. Se ad esempio si deve comprare il pollo si deve pensare al macellaio e al banco specifico. Una volta al supermercato ci si ricorderà di metterlo nel carrello. E poi non fissarsi a cercare nel momento in cui si è nervosi, meglio attendere. Serve anche ricordarsi quando è stata l’ultima volta che un oggetto è stato usato, generalmente gli oggetti non son molto lontani da quel punto.

(Foto Ansa)

Mari

Recent Posts

Quanti passi al giorno dovresti fare per ridurre il rischio di cancro, lo dice un nuovo studio

Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…

3 giorni ago

Eataly Roma celebra le eccellenze campane con la “Cena delle Stelle”

Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…

3 giorni ago

Vuoi dimagrire? Occhio ai dolcificanti: “Aumentano la fame” e ostacolano la perdita di peso

L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…

3 giorni ago

Punti neri? Prova l’esfoliante coreano che sembra eliminarli davvero!

La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…

4 giorni ago

La Sora Pizza: l’amore per la pizza che profuma di casa

Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…

5 giorni ago

Expocook 2025: Roma si accende di gusto (e di storie)

Dal 23 al 26 marzo, alla Fiera di Roma, un viaggio tra sapori, innovazione e…

6 giorni ago