LEXINGTON (USA) – Parlare due lingue, passando dall’una all’altra rapidamente, rende più “intelligenti”. Anche se non si è più giovani.
Uno studio americano dell’Università del Kentucky ha confrontato le capacità cerebrali e neurologiche di persone giovani e di mezza età bilingui e non.
Dopo alcuni esercizi per misurare la velocità mnemonica e di riconoscimento degli oggetti e delle parole le radiografie e le risonanze magnetiche della materia grigia dei volontari hanno dimostrato che le persone bilingui sono più veloci in termini di reazioni e di comprensione di tutti i testi.
Gli effetti positivi in fatto di reattività e comprensione non si sono riscontrati solo nei giovani, ma anche negli adulti, fin verso i 60 anni di età.
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…
Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…
La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…
Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…
Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…