ROMA – Rientro dalle vacanze a rischio depressione? Il cosiddetto “post vacation blues” è un disturbo di adattamento che si manifesta spesso quando si passa da un periodo di svago e riposo ad uno di stress e di impegni. Esattamento quello che succede quando finiscono le vacanze e si torna direttamente al lavoro, senza qualche giorno di ambientazione.
A livello psichico, questo meccanismo viene innescato dal sistema ipotalamo-ipofisi-surrene e dura all’incirca una settimana. Vari i sintomi che possono comparire: si va dalla stanchezza all’ansia, dalla scarsa concentrazione alla mancanza di energie, dalla difficoltà a dormire all’irritabilità, e in alcuni casi si può arrivare ad un vero e proprio stato depressivo. Le persone più colpite sono quelle che svolgono professioni intellettuali e non fisiche, e che hanno tra i 25 e i 40 anni.
Gli esperti consigliano, se è possibile, di prendersi due giorni di “assestamento” prima di tornare al lavoro. In ogni caso non tornare subito a pieno regime, rimandare, quando si può, gli impegni più gravosi e praticare attività fisica per stimolare il rilascio di endorfine, che aiutano il buon uomore.
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…
Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…
La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…
Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…
Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…
L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…