CANBERRA – “Scusa” è la parola più difficile da dire. Probabilmente ve ne sarete accorti dalla difficoltà con cui chi sbaglia la pronuncia. Ma c’è un motivo se ci si scusa così poco: aumenta l’autostima.
La scoperta arriva dalla University of Queensland Business School. I ricercatori australiani hanno scoperto che molte persone non si scusano perché farlo è visto come un modo troppo semplice per evitare rimproveri e punizioni.
Esaminando i sentimenti di persone che si erano scusate per qualcosa che avevano fatto e di persone che avevano deciso di non scusarsi gli studiosi hanno scoperto che quelli che non si erano scusati avevano provato una sensazione di potere e un aumento dell’autostima.
Rifiutare le proprie scuse, è la tesi dei ricercatori, produce degli effetti benefici a livello psicologico. In questo modo si spiegherebbe anche un comportamento che spesso pare più simile alla maleducazione o alla mancanza di sensibilità.
Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…
Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…
L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…
La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…
Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…
Dal 23 al 26 marzo, alla Fiera di Roma, un viaggio tra sapori, innovazione e…