NEW YORK – Il sudore da stress fa male alle donne. Non si tratta di una reazione fisica, ma di una reazione psicologica che però ha un peso notevole, come sottolinea uno studio condotto dal Monell Chemical Senses Center per la Procter & Gamble.
Colpa del cattivo odore, diverso e più forte di quello prodotto dal sudore da sforzo fisico o da calore ambientale. Tra i tre tipi di sudore, infatti, è proprio quello da stress il peggiore a livello di odore, in grado da influenzare le interazioni sociali della persona che lo emana, soprattutto se si tratta di una donna.
In particolare i ricercatori americani hanno scoperto che la percezione dell’odore del sudore da stress spinge le altre persone, siano maschi o femmine, a giudicare chi lo emana come meno competente, meno fiducioso e meno affidabile.
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…