Categories: Salute

Dieta: ecco perché non riusciamo a smettere di mangiare

ROMA – Dieta: ecco perché non riusciamo a smettere di mangiare. Quante volte ci chiediamo il motivo per cui non riusciamo a non cedere alle tentazioni della tavola e tirarci indietro davanti a un pezzo di torta o una pizza? A quanto pare il cervello ama le vecchie abitudini: circuiti e connessioni legati a comportamenti abituali sono particolarmente difficili da modificare. Lo dimostra un esperimento, fatto sotto la guida di Nicole Calakos, dell’università americana di Duke, e pubblicato sulla rivista Neuron, su topi particolarmente golosi di zucchero. I risultati ottenuti potrebbero suggerire strategie efficaci per ‘convincere’ il cervello ai cambiamenti. Capita spesso di voler iniziare la settimana oppure l’anno nuovo con una lista di buoni propositi, come mangiare meno dolci o smettere di fumare, ma riuscirci non è solo una questione di volontà ma anche di meccanismi biologici, come le connessioni neuronali nel cervello.

Per capire meglio questo aspetto i ricercatori americani hanno svolto una serie di test su topi ‘golosi’ e successivamente studiato le connessioni dei singoli neuroni andando alla ricerca dei percorsi nervosi collegati alle abitudini consolidate nel tempo. Lo studio si è focalizzato in particolare sull’attività dei gangli basali, un’area del cervello che controlla le funzioni motorie e i comportamenti compulsivi, come la dipendenza da droghe. Dopo aver identificato le connessioni neurali tipiche dei topi ‘dipendenti’ da zuccheri i ricercatori hanno tentato di eliminare questa dipendenza cambiando le loro abitudini.

L’esperimento ha avuto successo completo solo nei topi dove le connessioni iniziali erano più ‘deboli’ e svelato l’importanza di alcuni specifici neuroni dei gangli basali. Una scoperta che potrebbe permettere lo sviluppo di farmaci mirati proprio a indebolire i circuiti nervosi ‘abitudinari’ da combinare a terapie comportamentali più efficaci. “Un giorno – ha commentato Calakos – saremo capaci di individuare questi circuiti anche nelle persone per aiutarle nei buoni propositi e eliminare i comportamenti indesiderati”.

 

Silvia_Di_Pasquale

Recent Posts

Quanti passi al giorno dovresti fare per ridurre il rischio di cancro, lo dice un nuovo studio

Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…

3 giorni ago

Eataly Roma celebra le eccellenze campane con la “Cena delle Stelle”

Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…

3 giorni ago

Vuoi dimagrire? Occhio ai dolcificanti: “Aumentano la fame” e ostacolano la perdita di peso

L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…

3 giorni ago

Punti neri? Prova l’esfoliante coreano che sembra eliminarli davvero!

La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…

4 giorni ago

La Sora Pizza: l’amore per la pizza che profuma di casa

Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…

5 giorni ago

Expocook 2025: Roma si accende di gusto (e di storie)

Dal 23 al 26 marzo, alla Fiera di Roma, un viaggio tra sapori, innovazione e…

5 giorni ago