ROMA – Il metabolismo, si sa, cambia con il passare dell’età. Se ve ne siete accorte (o ve ne accorgerete) quando avete compiuto i 30 anni, è meglio che vi prepariate: dopo i 40 anni sarà anche peggio. Non solo: a quell’età aumenta anche il rischio di diabete e malattie cardiovascolari. Così può essere utile sapere quali sono i cibi che aiutano a mantenersi in forma anche quando non si è più tanto giovani.
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…
Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…
La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…
Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…
Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…
L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…