A dieta? Vegetariani? Chiunque di voi segua una alimentazione ricca di verdura sappia che il segreto è mangiarla con l’olio, altrimenti si disperdono moltissime proprietà nutritive.
Nessun timore, insomma, a condire l’insalata o la verdura al vapore anche se si sta seguendo una dieta. L’olio, e non solo quello extravergine di oliva, migliora l’assorbimento dei nutrienti, permettendo così di prendere tutte le vitamine, i sali minerali e gli antiossidanti presenti negli ortaggi.
A dirlo è uno studio condotto dalla Iowa State University e pubblicato su American Journal of Clinical Nutrition che ha analizzato gli effetti del consumo di insalata con o senza olio di semi di soia, un tipo di condimento piuttosto comune negli Stati Uniti.
I ricercatori americani hanno seguito un campione di dodici ragazze che hanno mangiato cinque insalate con diverse gradazioni di condimento: 0, 2, 4, 8 o 32 grammi di olio di semi di soia. Gli esperti hanno quindi esaminato dei campioni di sangue delle volontarie per controllare il grado di assorbimento di alcuni nutrienti.
I risultati hanno permesso di evidenziare che l’olio aggiunto ha aiutato nell’assorbimento di sette diversi micronutrienti nelle verdure: quattro carotenoidi (alfa e beta carotene, luteina e licopene) due forme di vitamina E e vitamina K. L’olio ha anche promosso l’assorbimento della vitamina A, l’ottavo micronutriente tracciato nello studio.
L’assorbimento migliore si è registrato con la quantità massima di olio, circa 32 grammi, ma lo studio non è, come spiegano i ricercatori, un via libera al condimento indiscriminato dell’insalata. Ci si può attenere alla regola dei due cucchiai al giorno dettata dalle linee guida sulla dieta statunitensi.
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…