LONDRA – Ragazzi e ragazzini sempre attaccati ad internet, tra facebook e twitter, instagram e pinterest. E non è solo uno svago: a volte diventa dipendenza, a volte fa venire la depressione. A lanciare l’allarme è uno studio dell’Università di Glasgow, in Gran Bretagna, secondo cui passare troppo tempo sui social network aumenta il rischio di disturbi del sonno, ansia e persino depressione.
Si calcola che nove adolescenti su dieci siano presenti sui social network, soprattutto su facebook. E quelli di loro che restano attaccati ai social dal pc, dall’iPad o dal telefonino fino a tarda notte hanno più probabilità di sviluppare problemi emotivi, dicono gli esperti. Problemi che potrebbero durare fino all’età adulta.
L’adolescenza, infatti, è uno dei periodi di maggiore vulnerabilità per la depressione e l’ansia, e la scarsa qualità del sonno può contribuire a causarla. La sensazione di dover essere sempre connessi riduce la qualità del sonno del 13,5 per cento.
L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…
Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…
Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…
L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…
La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…
Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…